top of page



Isaia Silvano | Daelar Animation
28 ago 2024Tempo di lettura: 7 min
Invelle: memorie bucoliche dal "nessun posto"
Che Simone Massi sia uno dei registi e autori di animazione più importanti in Europa è un fatto riconosciuto a livello internazionale...


Bruno Palma | Collaboratore
14 apr 2024Tempo di lettura: 12 min
Wish: l'oscuro oggetto del desiderio
"L'animazione non è un genere, è un mezzo. E può diventare qualsiasi genere. Credo che spesso la gente non lo capisca." Brad Bird...


Ilaria Vigorito | Collaboratrice
2 nov 2023Tempo di lettura: 8 min
The Boy and the Heron: o delle conseguenze della vita in un mondo che va in frantumi
Quando il maestro Miyazaki ha deciso che nessuna campagna marketing avrebbe anche solo vagamente "spoilerato" i contenuti della sua...


Clara Leone | Redattrice
21 lug 2023Tempo di lettura: 6 min
Il fascino dell'Africa raccontato nell'animazione francese: da Michel Ocelot a Rémi Bezançon
I rapporti politici ed economici tra la Francia e l'Africa hanno origini antiche, quando tra il XVII e XX secolo viene fondato l'impero...


G. Burani & I. Silvano
7 lug 2023Tempo di lettura: 23 min
Spider-Man Into & Across the Spider-Verse: come l'uomo ragno ha rivoluzionato il cinema d'animazione
Da grandi poteri derivano grandi responsabilità . Questo è il famoso mantra che guida costantemente le azioni di Spider-man, il più...


Isaia Silvano | Daelar Animation
24 mar 2023Tempo di lettura: 11 min
Studio 4°C: storia della fucina che ha forgiato l'animazione giapponese del XXI secolo (Parte 1)
Il percorso artistico del Kabushiki-Gaisha Sutajio Yondo Shi - nome stilizzato in Occidente come "4°C", ovvero il riferimento della...
bottom of page