Studio 4°C: storia della fucina che ha forgiato l'animazione giapponese del XXI secolo (Parte 1)





Utena la fillette révolutionnaire: Apocalisse Adolescenziale


La Rivoluzione di Utena: una fiaba di crescita e indipendenza


Trigun: c'era una volta il fanta-west


Dororo: lo stretto legame tra umani e demoni


Penguin Highway: l'estraneità come fonte di conoscenza


Banana Fish: la denuncia al sogno americano


Millennium Actress: Satoshi Kon e il cinema del Novecento


Ninja Scroll: il jidai-geki che ha influenzato Hollywood


Nausicaä della Valle del Vento: la consacrazione di un artista


Lupin III - Il Castello di Cagliostro: il primo film di Miyazaki


Isao Takahata: il realismo poetico prima dello Studio Ghibli


Mamoru Hosoda: il cammino e lo sviluppo delle dualità da Summer Wars a Belle


Rainbow: l'arcobaleno dopo la pioggia

Ponyo sulla Scogliera: un capo d'opera tra estetica e simbolismo

Cowboy Bebop: The Complete Session


Hiroyuki Kitakubo: cyberpunk tra distopia e realtà storica


The Sky Crawlers: il triste volto degli angeli


Keiichi Hara: un ponte tra folklore e Giappone attuale


Si Sente Il Mare: il riscatto di una generazione


Il Mio Vicino Totoro: l'infanzia per Hayao Miyazaki

La Ragazza che Saltava nel Tempo: le origini di Mamoru Hosoda


Midori | Shoujo Tsubaki: le viscere dell'orrore


Mary e Il Fiore della Strega: storia dello Studio Ponoc


Your Name: reiterazione di un sentimento


Ghost In the Shell e Innocence: il manifesto del cyberpunk


Si Alza Il Vento: la coscienza del genio


Belladonna of Sadness: il messaggio degli Animerama


Tenshi no Tamago: l'incubo è genesi


La Leggenda del Serpente Bianco: nascita della Golden Age degli anime


Hiroyuki Okiura: l'illusione del dramma umano


Patlabor: la nuova luce del genere mecha