top of page



Keiichi Hara: un ponte tra folklore e Giappone attuale
Il "Paese del Sol Levante", da circa il 2008 a oggi, ha subìto un declino piuttosto clamoroso in fatto di qualità media delle opere...

Isaia Silvano | Daelar Animation
4 ott 2021Tempo di lettura: 12 min


Si Sente Il Mare: il riscatto di una generazione
海がきこえる (Umi Ga Kikoeru), realizzato nel 1993 da uno staff d'eccezione dello Studio Ghibli senza le partecipazioni di Hayao Miyazaki e di...

Isaia Silvano | Daelar Animation
23 set 2021Tempo di lettura: 5 min


Pete Docter: le difformità dello sviluppo umano
Pete Docter è uno dei professionisti più celebri, premiati e prodigiosi che accompagnano, fin dalle origini, John Lasseter nella...

Isaia Silvano | Daelar Animation
20 set 2021Tempo di lettura: 9 min


Raya e L'Ultimo Drago: un fantasy riuscito a metà
Negli anni passati, in più di un'occasione la Disney ha cercato di osare, proponendo al suo pubblico non solo fiabe o film leggeri con...

Clara Leone | Redattrice
16 set 2021Tempo di lettura: 11 min


Il Mio Vicino Totoro: l'infanzia per Hayao Miyazaki
Una delle opere più famose di Hayao Miyazaki, nonché dello Studio Ghibli, nel 1988 riesce a travolgere il pubblico giapponese diventando...

Isaia Silvano | Daelar Animation
12 set 2021Tempo di lettura: 5 min


La Ragazza che Saltava nel Tempo: le origini di Mamoru Hosoda
L'animatore Mamoru Hosoda, dopo un rocambolesco inizio di carriera come key-animator presso la multinazionale Toei Animation, dirige...

Isaia Silvano | Daelar Animation
9 set 2021Tempo di lettura: 5 min
bottom of page
